Skip to main content

STAGIONE CONCERTISTICA 2025

Dieci appuntamenti da gennaio ad aprile: non solo musica classica, ma anche contemporanea, musical e teatro musicale.

Le iniziative in programma per il centenario della scomparsa di Ferruccio Busoni non sono ancora finite e il mese di dicembre vedrà un calendario ricchissimo di appuntamenti, ma il Centro studi musicali dedicato al celebre musicista empolese continua la sua instancabile opera di produzione e divulgazione della grande musica e presenta il cartellone della prossima stagione concertistica.

Saltano subito agli occhi nomi di calibro internazionale, che, siamo certi, avranno molte emozioni da offrire a un pubblico che grazie a un lavoro capillare sul territorio è in costante crescita. Ad aprire la stagione 2025, venerdì 10 gennaio, al Teatro Shalom, sarà Isacco, il figlio imperfetto, un lavoro di musica, teatro e arti performative, su soggetto e musica di Andrea Portera, liberamente tratto dall’omonimo libro di Gianni Marmorini: un’opera contemporanea caratterizzata da una musica e una gestualità di particolare interazione con gli ascoltatori. Valentina Coladonato interpreterà il ruolo di Sarah, Giusy Signoretta quello di Agar, Keith Ferrone, ballerino e coreografo, sarà Isacco, Laura Artusio sarà Rebecca. Il coro è Animae Voces, preparato da Edoardo Materassi. Ad accompagnare questa innovativa proposta artistica sarà il Contempoartensemble, con la direzione di Vittorio Ceccanti.

Giovedì 23 gennaio, sempre al teatro Shalom, il violoncello di Matteo Ronchini duetterà con il pianoforte di Cecilia Novarino, nelle più suggestive pagine del romanticismo europeo, per concludere con un’onirica pagina di Debussy. Si prosegue venerdì 31 gennaio, sempre presso la sala di via Busoni, con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”, che diretta da Francesco Mauro, affronterà importanti pagine del repertorio americano, tedesco e russo.

Sabato 15 febbraio, al Palazzo delle Esposizioni, l’Orchestra della Toscana, diretta da Markus Stenz, delizierà il pubblico con il Piccolo Concerto per Muriel Couvreux di Luigi Dallapiccola, di cui ricorreranno 50 anni dalla scomparsa, la Sinfonia “Militare” di Haydn e il celebre Concerto il sol maggiore di Ravel, con Benedetto Lupo al pianoforte.

Giovedì 27 febbraio, al Palazzo delle Esposizioni, sempre l’Orchestra della Toscana accoglierà il debutto sul podio di Marco Pierobon, trombettista eclettico e poliedrico arrangiatore, che si presenta con un viaggio musicale a New York: dalla rivoluzione sinfonica di Leonard Bernstein, alla nascita dei primi miti musicali americani, fino all’esplosivo successo dei capolavori di Andrew Lloyd Webber e John Kander.

Si prosegue venerdì 7 marzo, presso il Teatro Shalom, con il duo di violino e pianoforte di Alberto Bologni e Giuseppe Bruno, due cameristi di fama internazionale, con una carriera che li ha portati ad esibirsi nelle più importanti sale del mondo. In programma una serie di omaggi a Luigi Dallapiccola e a Maurice Ravel, di cui ricorrono i centocinquant’anni dalla nascita.

Si cambia decisamente genere venerdì 14 marzo, allo Shalom, con uno spettacolo di musica e parole dedicato alla leggendaria carriera dei Beatles: ripercorrendo le tappe di un percorso sorprendente, che ha fatto cantare milioni di fan, l’attore e figlio d’arte Gianmarco Tognazzi condurrà il pubblico alla scoperta di un fenomeno musicale che non trova paragoni nella storia, alternandosi agli interventi dell’Orchestra da camera Saverio Mercadante.

Il concerto è in coproduzione con l’Associazione Il Mosaico e Note di Classica 2025. Dopo il successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, sabato 29 marzo, torna sul podio del Palazzo delle esposizioni, Erina Yashima che condurrà l’Orchestra della Toscana nella Sinfonia n. 2 di Beethoven e nel Concerto per violino di Brahms, dove dialogherà con il solista Kristóf Baráti. Nel medesimo spazio, sabato 5 aprile, l’Orchestra della Toscana e il suo direttore stabile Diego Ceretta eseguiranno Salvador, impressioni surrealiste, un brano del compositore contemporaneo Fabio Massimo Capogrosso, la Sinfonia n.1 di Brahms e il commovente Concerto per violoncello di Schumann, con Enrico Bronzi nel ruolo del solista.

L’ultimo appuntamento di questo ricchissimo ed eterogeneo cartellone, mercoledì 16 aprile al Palazzo delle esposizioni, non poteva che accogliere l’Orchestra Ferruccio Busoni, una grande compagine orchestrale nata da un protocollo d’intesa tra il Centro di Piazza della Vittoria e l’Associazione Il Contrappunto, in occasione dei cento anni dalla scomparsa del compositore e che ha già avuto modo di farsi apprezzare durante la recita di Turandot di Busoni, avvenuta il 5 luglio scorso. A dirigere sarà Damiano Tognetti, presidente dell’Associazione Il Contrappunto, apprezzato violinista, che vanta collaborazione con le più interessanti realtà orchestrali stabili del territorio nazionale e che negli ultimi anni ha intrapreso con successo anche la professione di direttore d’orchestra. Ci sarà anche un solista d’eccezione: Giuseppe Andaloro, vincitore nel 2005 del Concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano. In programma tre dei più celebri capolavori della storia della musica occidentale: la Pavane pour une infante défunte e il Bolero di Ravel e il Concerto n.3 per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov.

La Presidente del Centro Busoni, Eleonora Caponi commenta così: “L’anno del centenario dalla morte di Ferruccio Busoni ormai sta per concludersi. È stato un anno memorabile per molti aspetti: il nostro pubblico è aumentato, abbiamo stimolato e visto, finalmente, la partecipazione di tanti giovani e abbiamo davvero percepito una sintonia speciale con la città. Ogni inizio porta con sé una sensazione di novità, ma anche per il 2025 il nostro intento è quello di confermare i successi ottenuti, presentando un calendario che sia occasione di ascolto, di divertimento, di relax ma, allo stesso tempo, anche di crescita culturale ed umana”

Le fa eco il direttore artistico Lorenzo Ancillotti“Il 2024 ha significato un momento di particolare impegno per il Centro Busoni: abbiamo proposto numerose e differenti iniziative, progetti molto ambiziosi e grandi sfide che hanno raccolto risultati artistici superiori alle nostre aspettative. Il pubblico ha dimostrato curiosità, interesse e ha risposto con una partecipazione assidua e costante. Ecco perché siamo convinti nel proporre un cartellone costituito da proposte eterogenee, interpretate da artistici di rango internazionale. Concludo rivolgendo un appello: aiutateci con la vostra partecipazione e la vostra presenza a continuare questa preziosa opera di divulgazione del Bello musicale per la città e per il territorio”.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21.

La nuova campagna abbonamenti 2025 inizierà a partire da giovedì 5 dicembre:

Sarà possibile scegliere tra tre tipi di abbonamento: il pacchetto “10 e lode” comprende tutti e 10 i concerti in programma con le tariffe che rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Il costo dell’abbonamento intero è di 120 €, il ridotto è di 100 € (per soci Unicoop Firenze, over 65, under 26 e gruppi convenzionati). Per gli studenti il costo dell’abbonamento è di 50 € (con il prezzo valido anche per il 1° accompagnatore di studenti minorenni).

Riconfermati anche per quest’anno i mini abbonamenti: l’abbonamento “sestina” prevede 6 concerti a scelta a 65 €, mentre l’abbonamento “terzina” comprende tre concerti a scelta al costo di 35 €.

Gli abbonamenti saranno rinnovabili e sottoscrivibili esclusivamente presso il Centro Busoni.

Anche il prezzo dei singoli biglietti rimane invariato: l’intero costerà come ogni anno 15 € mentre il ridotto soci Unicoop Firenze, over 65, under 26 e gruppi convenzionati avrà un costo di 12 €. Under 18 e studenti avranno una tariffa speciale a 6 € (come per gli abbonamenti il prezzo è valido anche per il 1° accompagnatore di studenti minorenni). Biglietto omaggio per gli under 6.

I biglietti saranno in vendita da Libreria Rinascita (Via Ridolfi, 53), Bonistalli Musica (Via F.lli Rosselli, 19) e online su eventbrite.

Ferruccio Busoni: il poliglottismo musicale di un cittadino del mondo

Convegno internazionale di studi musicologici (Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, 18 – 19 ottobre 2024)

Il convegno si pone come obiettivo quello di investigare lo spirito schiettamente cosmopolita che caratterizzò la vicenda biografica di Ferruccio Busoni. La vita del musicista è scandita da numerosi viaggi e trasferimenti di residenza ed egli, in ogni occasione, riuscì sempre a porsi come un osservatore attento dei luoghi in cui visse, entrando in sintonia con numerose realtà culturali e intellettuali, profondamente eterogenee e arrecando un contributo personale di grande valore. Busoni fu il primo pianista di fama intercontinentale, da New York a Mosca, un pioniere del concertismo negli Stati Uniti e fu una figura il cui spirito travalicò sempre i confini geografici, per renderlo il primo grande europeo, nell’accezione più attuale e inclusiva del termine. Immaginava un mondo senza barriere proprio nel momento in cui soffiava il vento della prima guerra mondiale e, allo scoppio di quest’ultima, scelse di stabilirsi a Zurigo, terra neutrale, proprio perché la sua patria di nascita, l’Italia e quella adottiva, la Germania, si trovarono su fronti opposti.

Il Convegno non si limita ad accogliere interventi di esclusivo carattere musicologico, ma auspica di poter delineare, per la prima volta, il profilo dell’uomo Ferruccio Busoni, dell’intellettuale, del testimone partecipe del tempo in cui visse, attraverso la ricostruzione della fittissima rete di relazioni non solo con colleghi musicisti, ma anche con letterati, pittori, filosofi, drammaturghi, matematici, scienziati e ricercatori di ogni campo. Dalla musica di Ferruccio Busoni traspare chiaramente l’anelito all’emancipazione intellettuale, al poliglottismo, al desiderio costante di conoscere le realtà che lo circondano.

DOWNLOAD CALL FOR PAPERS

Risultati audizioni per la formazione della EUROPEAN YOUTH ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI

Results of the audition for
EUROPEAN YOUTH ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI

Violino / Violin

  1. Abbadessa Giorgio
  2. Nicolosi Laura Rita
  3. Uberto Lucrezia
  4. Takase Kiko
  5. Ricci Federico Guido
  6. Valentini Giacomo
  7. Barani Alice
  8. Argentieri Arianna
  9. Matraxia Giulia
  10. Maida Arianna
  11. Martínez Ibáñez Bárbara
  12. Pettinato Susanna
  13. Santello Emilia
  14. Cerullo Linda
  15. Manenti Liù
  16. Suma Silvia

(Riserva / Reserve)

  1. Ampezzan Niccolò


Viola / Viola

  1. Tan Shaowen


Violoncello / Cello

  1. Di Summa Silvia
  2. Sassone Eleonora
  3. Barrio Fernández Claudia
  4. Camogliano Matteo
  5. Piras Maria Carla


Flauto/ Flute

  1. Kim Jiwoo
  2. Bregoli Francesca

(Riserva / Reserve)

  1. Veneri Martina
  2. Antonik Elena
  3. Scappaticci Chiara
  4. Menapace Katia
  5. Stucchi Anna Edia
  6. Martoccia Asia
  7. Salustri Alessia
  8. Climent Cortés Maria Inmaculada
  9. Maliugina Ekaterina
  10. Zappa Arianna
  11. Petrognani Agata Smeralda
  12. Di Palma Assunta
  13. Nekoksa Nina
  14. Romeo Veronica
  15. López Caaveiro Aitana
  16. Piras Carla


Oboe / Oboe

  1. Raso López Carmela

(Riserva / Reserve)

  1. Shcherbakov Dmitrii

Clarinetto / Clarinet

  1. Poidomani Ignazio
  2. Milazzo Federico Filippo

(Riserva / Reserve)

  1. Seguso Guido
  2. Nuti Filippo
  3. Chorvà Montesinos Lluís
  4. Persico Mattia
  5. Calcedo Vázquez Ignacio
  6. Del Vecchio Gregorio
  7. Chiappara Francesco
  8. Tassone Francesco
  9. De Hevia Inés
  10. Tanzarella Giovanni
  11. Cameroni Alessandro
  12. Sbalchiero Giacomo Desiderio
  13. Espinosa Manuela


Fagotto / Bassoon

  1. Miniussi Martina


Corno / Horn

  1. Cini Alberto
  2. Campos Tiago
  3. Bogdanovic Teodor
  4. Ferroni Alessio

(Riserva / Reserve)

  1. Bertolini Dario
  2. Pennucci Costanza
  3. Zaragoza Ortiz Guillermo
  4. Torres Vercher Mireia


Tromba / Trumpet

  1. Ruiz Aarón
  2. Mancuso Bruno

(Riserva / Reserve)

  1. De Nadai Fabrizio
  2. Valgimigli Elisa
  3. Lodigiani Tommaso
  4. Dalmonte Costanza


Trombone / Trombone

  1. Ngawhau Natania


Tuba / Tuba

  1. Senoner Filip


Timpani / Timpani

  1. Gino Grillo Biagio
  2. Isidro Andreu Gil

(Riserva / Reserve)

  1. Griselli Marta
  2. Paladini Francesco
  3. Gagliotta Gabriele
  4. Manghi Gian Maria
  5. Dindo Daniele
  6. Fiorio Gabriele
  7. Christian Tatum


Percussioni / Percussion

  1. Gino Grillo Biagio
  2. Isidro Andreu Gil

(Riserva / Reserve)

  1. De Maio Davide
  2. Griselli Marta
  3. Paladini Francesco
  4. Gagliotta Gabriele
  5. Manghi Gian Maria
  6. Dindo Daniele
  7. Fiorio Gabriele
  8. Christian Tatum


Arpa / Harp

  1. Sgambato Chiara

(Riserva / Reserve)

  1. Malcata Rebelo Catarina
  2. Bocedi Agatha
  3. Artuso Caterina
  4. Vignera Virginia
  5. Serani Eleonora
  6. Viola Teresa
  7. Bottacin Aurora
  8. Dimitrijević Iva

NOI SIAMO MUSICA

Campagna abbonamenti 2024

‘Noi siamo musica’, campagna abbonamenti per la nuova stagione concertistica, ha preso il via lunedì 27 novembre 2023. Sarà possibile confermare i vecchi abbonamenti e sottoscrivere i nuovi per poter assistere ai dodici concerti parte della rassegna “Ferruccio Busoni 100”, in programma da gennaio ad aprile 2024: i prezzi di biglietti e abbonamenti sono invariati rispetto allo scorso anno ed è stata studiata una promozione ad hoc per Under 18. I concerti sono soltanto alcuni dei numerosi appuntamenti promossi nel segno di Ferruccio Busoni e della sua musica nel centenario dalla scomparsa dell’artista, protagonista della scena musicale europea tra ‘800 e ‘900, morto nella sua residenza a Berlino il 27 luglio 1924.

Da lunedì 27 novembre 2023, sarà possibile confermare i vecchi abbonamenti e sottoscrivere i nuovi. Il prezzo dell’abbonamento ridotto rimane invariato rispetto all’anno precedente: 120 € per Soci Unicoop Firenze, Under 26 e over 65 e associazioni convenzionate a fronte di due concerti in più (12 anziché 10). Un’altra novità è l’abbonamento under 18. Per avvicinare i giovani alla musica e alle sue attività, il Centro Busoni ha pensato ad una promozione dedicata a loro ad un costo di 50 €. L’abbonamento intero invece sarà di 150 €. Anche le modalità di sottoscrizione rimangono invariate: sarà possibile confermare e fare nuovi abbonamenti negli uffici del Centro Busoni (da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18) e alla Libreria Rinascita (Via Ridolfi 53) e da Bonistalli Musica (Via F.lli Rosselli, 19). Anche i prezzi dei singoli concerti restano invariati rispetto al 2023: 15 € intero e 12 € ridotto, sempre per gli under 18 viene introdotto il biglietto a 5 €. Per ogni spettacolo la vendita sarà anche online su piattaforma Eventbrite.

VENERDÌ 12 GENNAIO – TEATRO SHALOM – ORE 21
LA FILHARMONIE – ORCHESTRA FILARMONICA DI FIRENZE
Direttore: Nima Keshavarzi
Clarinetto: Giovanni Riccucci
L’invenzione del ‘900 – Omaggio a Busoni e Schönberg
WAGNER Idillio di Sigfrido
BUSONI Concertino per clarinetto e orchestra
SCHÖNBERG Kammersymphonie N.2 Op.38 

VENERDÌ 26 GENNAIO – TEATRO SHALOM – ORE 21
Quando me’n vo…
Pièce teatrale in un quadro tratta da La bohème su testo di David Boldrini
Voci recitanti: Beatrice Baldaccini, Matteo Micheli
Soprano: Paola Cigna
Violoncello: Riviera Lazeri
Pianoforte: David Boldrini

SABATO 3 FEBBRAIO – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ORE 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA

Direttore e violino: Kolja Blacher
BEETHOVEN Concerto in re maggiore per violino e orchestra Op.61
MENDELSSOHN Sinfonia n.3 in la minore Op.56 Scozzese 

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ORE 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
IGUDESMAN & JOO

Rachmaninoff Will Survive 

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO – TEATRO SHALOM – ORE 21
GAMO ENSEMBLE

Direttore: Francesco Gesualdi
Non parlate di me: vita, sogni e morte di Marilyn Monroe
Opera semiscenica su musica di Mauro Cardi e libretto di Paolo Carradori
Soprano: Giulia Zaniboni
Attrice: Giulia Perelli
Voce pre-registrata: Andrea De Luca
Flauto: Sara Minelli
Sassofono: Michele Bianchini
Violino: Marco Facchini
Contrabbasso: Giacomo Piermatti
Fisarmonica: Nicola Tommasini
Pianoforte e toy piano: Ilaria Baldaccini

SABATO 24 FEBBRAIO – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ORE 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA

Direttore: Andrea Battistoni
Pianoforte: Dmitry Masleev
ČAJKOVSKIJ Concerto n.1 in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra Op.23
BORODIN Nelle steppe dell’Asia centrale
RIMSKIJ-KORSAKOV Sinfonietta su temi russi in la minore Op.31 

GIOVEDÌ 7 MARZO – TEATRO SHALOM – ORE 21
ITALIAN HARMONISTS

Le voci del Teatro alla Scala di Milano
Donne e motori, son gioie e tenori
In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini 

MERCOLEDÌ 20 MARZO – TEATRO SHALOM – ORE 21
Pianoforte: ARSENII MUN 

Vincitore del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023 di Bolzano
e vincitore del Premio Arturo Benedetti Michelangeli
BACH-BUSONI Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659
HAYDN Sonata in mi bemolle maggiore, Op. 92, HOB:XVI:52
CHOPIN Mazurkas (Op.6 N.1, Op.17 N.2, Op.17 N.4); Barcarolle Op. 60
SKRJABIN Sonata Fantasia in sol diesis minore N. 2 Op. 19
RAVEL Gaspard de la nuit
LISZT Mazeppa S. 100 

MERCOLEDÌ 27 MARZO – TEATRO SHALOM – ORE 21
Pianoforte: ANGELA HEWITT 

BACH Variazioni Goldberg 

GIOVEDÌ 4 APRILE – TEATRO SHALOM – ORE 21
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA

Direttore: GIUSEPPE LANZETTA
Violino: Augusto Vismara
Pianoforte: Elisa Racioppi
BUSONI Concerto per pianoforte e archi in re min.
MENDELSSOHN Concerto per violino, pianoforte e archi in re min.
ELGAR Serenata

VENERDÌ 12 APRILE – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ORE 21
ORCHESTRA SINFONICA “CITTÀ DI GROSSETO” 

Direttore: Francesco D’Arcangelo
Soprano: Daniela Del Monaco
TELEMANN, RESPIGHI, ČAJKOVSKIJ 

MARTEDÌ 16 APRILE – PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI – ORE 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA

Direttore: ERINA YASHIMA
Corno: MARTIN OWEN
C.M. von WEBER Der Freischütz, Ouverture
R. STRAUSS Concerto n.2 in mi bemolle maggiore per corno
DVOŘÁK Sinfonia n.9 in mi minore op.95 Dal nuovo mondo

FERRUCCIO BUSONI 100

Dodici mesi di musica nel segno di Busoni

Siamo pronti per celebrare i cento anni dalla morte dell’illustre compositore empolese.
Dodici concerti da gennaio ad aprile, la seconda edizione del Concorso Internazionale di Composizione, l’Opera in Piazza, il Convegno internazionale di studi, aperture straordinarie della Casa Museo, progetti per le scuole del territorio di ogni ordine e grado, alta formazione artistica e musicale, gemellaggi istituzionali, un nuovo sito e tantissime altre iniziative e novità durante tutto il 2024. Decine di appuntamenti, centinaia gli artisti coinvolti per dodici mesi di musica nel segno di Ferruccio Busoni

Il prossimo anno ricorrono infatti i cento anni dalla scomparsa di Ferruccio Busoni, gigante della cultura e protagonista della scena musicale europea tra ‘800 e ‘900 che morì nella sua residenza berlinese il 27 luglio 1924. Era nato il primo aprile di 58 anni prima, a Empoli, nell’attuale piazza della Vittoria, proprio dove ora è la sede del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, un’istituzione benemerita, impegnata fin dalla fondazione per la divulgazione del Bello musicale. Alla tradizionale stagione concertistica e di spettacolo dal vivo, si aggiungeranno quest’anno iniziative dall’alto valore scientifico e di ricerca musicologica, assieme a una serie di proposte divulgative rivolte a un pubblico molto eterogeneo. Dai bambini agli anziani, dallo studioso di musica a colui che ha mai avuto occasione di recarsi a un concerto, le iniziative sono pensate davvero per tutti. 

La stagione concertistica verrà inaugurata venerdì 12 gennaio al Teatro Shalom alle 21 con L’invenzione del ‘900: omaggio a Busoni e Schönberg della Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze diretta da Nima Keshavarzi. Venerdì 26 gennaio, sempre al Teatro Shalom, andrà in scena la pièce teatrale Quando m’en vo…, firmata da David Boldrini e dedicata a Giacomo Puccini, con interpreti Paola Cigna, Beatrice Baldaccini e Matteo Micheli accompagnati al violoncello da Riviera Lazeri e al pianoforte dallo stesso autore. Al Palazzo delle Esposizioni, sabato 3 febbraio, l’Orchestra della Toscana diretta da Kolja Blacher, in veste anche di violino solista, per l’esecuzione di brani di Beethoven e Mendelssohn. Giovedì 8 febbraio, sempre al Palazzo delle Esposizioni, l’Orchestra della Toscana con Igudesman&Joo. Il notissimo duo ci trascinerà nelle musiche di Rachmaninov con il nuovissimo show Rachmaninoff Will Survive.

AUSTRIA /Konzerthaus Wien / Igudesman and Joo © Julia Wesely

AUSTRIA /Konzerthaus Wien / Igudesman and Joo © Julia Wesely

Mercoledì 14 febbraio al Teatro Shalom salirà sul palco l’ensemble fiorentino Gamo – Gruppo Aperto Musica Oggi, diretto da Francesco Gesualdi, con lo spettacolo Non parlate di me: vita, sogni e morte di Marilyn Monroe: voci e musica racconteranno la storia, splendida e tragica, dell’icona del mondo di Hollywood. Sabato 24 febbraio, torna al Palazzo delle Esposizioni l’Orchestra della Toscana diretta da Andrea Battistoni con Dmitry Masleev solista al pianoforte. Il programma è interamente dedicato ai grandi compositori russi Čajkovskij, Borodin e Rimskij-Korsakov. Giovedì 7 marzo, al Teatro Shalom, Italian Harmonists, gruppo vocale del Teatro alla Scala di Milano, porterà in scena Donne e motori, son gioie e tenori: le più belle arie d’opera di Puccini saranno protagoniste di questo recital che ci farà scoprire molto altro della vita del grande compositore italiano. Il mese di marzo si concluderà con due appuntamenti imperdibili per gli amanti della musica e del pianoforte. Mercoledì 20 marzo, al Teatro Shalom, si esibirà Arsenii Mun. Vincitore assoluto del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023 di Bolzano e, dopo molti anni di non assegnazione, vincitore del premio Arturo Benedetti Michelangeli, l’astro nascente del pianismo mondiale ricorderà Busoni eseguendo la trascrizione del preludio corale Nun komm, der Heiden Heiland, BWV 659 di Bach oltre ai brani di altri grandi compositori quali Haydn, Chopin, Skrjabin, Ravel, Liszt. L’appuntamento successivo, mercoledì 27 marzo sempre allo Shalom, segnerà l’incontro con un’altra fuoriclasse del pianoforte: Angela Hewitt che eseguirà le Variazioni Goldberg di Bach, concerto organizzato in coproduzione con l’Associazione Mosaico e Note di Classica 2024. 

Angela Hewitt London 2016

Angela Hewitt
London 2016

Giovedì 4 aprile, al Teatro Shalom, il concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, con Elisa Racioppi al pianoforte e Augusto Vismara al violino presenterà musiche di Schubert, Busoni e Mendelssohn. Concludono la stagione due concerti al Palazzo delle Esposizioni. Venerdì 12 aprile sarà la volta dell’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” diretta da Francesco D’Arcangelo con il soprano Daniela Del Monaco per l’esecuzione di musiche di Telemann, Respighi e Čajkovskij, mentre martedì 16 aprile l’Orchestra della Toscanacon Erina Yashima alla direzione e Martin Owen solista al corno chiuderà la nostra usuale stagione sulle note delle musiche di Weber, Strauss, Dvořák.

CAMPAGNA ABBONAMENTI – Per l’occasione il Centro Busoni lancia la campagna abbonamenti “Noi siamo musica”: da lunedì 27 novembre sarà possibile confermare i vecchi abbonamenti e sottoscrivere i nuovi. Il prezzo dell’abbonamento ridotto rimane invariato rispetto all’anno precedente: 120 € per Soci Unicoop Firenze, Under 26 e over 65 e associazioni convenzionate a fronte di due concerti in più (12 anziché 10). Un’altra novità è l’abbonamento under 18. Per avvicinare i giovani alla musica e alle sue attività, il Centro Busoni ha pensato ad una promozione dedicata a loro ad un costo di 50 €. L’abbonamento intero invece sarà di 155 €. Anche le modalità di sottoscrizione rimangono invariate: sarà possibile confermare e fare nuovi abbonamenti presso gli uffici del Centro Busoni (da lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e presso Libreria Rinascita (Via Ridolfi 53) e Bonistalli Musica (Via F.lli Rosselli, 19). Anche i prezzi dei singoli concerti restano invariati rispetto al 2023: 15 € intero e 12 € ridotto, sempre per gli under 18 viene introdotto il biglietto a 5 €. Per ogni spettacolo la vendita sarà anche online su piattaforma Eventbrite. 

GLI EVENTI – Le celebrazioni per Busoni 2024 continueranno con la programmazione estiva e autunnale che vedrà tantissime novità e sorprese. Il filo rosso busoniano che accompagnerà il pubblico tutto l’anno sarà costellato da racconti, protagonisti, iniziative rivolte agli artisti nazionali ed internazionali e alla formazione specialistica dei giovani talenti ma anche progetti dedicati alle scuole empolesi e al Museo Casa Busoni; infine uno speciale “incontro” tra Busoni e Puccini. Tornerà anche il Concorso Internazionale di Composizione Ferruccio Busoni con la seconda edizione. Dopo la prima edizione del 2021, che ha visto impegnati più di 80 compositori da tutto il mondo nella realizzazione di musiche per un organico orchestrale di archi, per le celebrazioni del centenario, invece, questi ultimi potranno ideare le proprie composizioni per Orchestra sinfonica. L’anno terminerà con altri appuntamenti sinfonici e cameristici nel mese di ottobre e la tradizionale rassegna dei Concerti di Sant’Andrea, giunta alla sua 50esima edizione. Tutta la programmazione, le novità riguardanti le celebrazioni busoniane, le attività del Centro, la vendita dei biglietti, i programmi e molto altro saranno disponibili sul nuovo sito internet www.centrobusoni.org.

Tutte le attività per le celebrazioni di Busoni 2024 sono realizzate grazie al sostegno dei soci fondatori del Centro Busoni, Comune di Empoli e Città Metropolitana di Firenze e al contributo del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze e dagli sponsor Generali Italia – Agenzia Generale di Empoli Ramacciotti, Unicoop Firenze, Libreria Rinascita, Robintur – Gattinoni Travel Store, Berni srl.

“Queste celebrazioni rappresentano una straordinaria occasione per la città per approfondire la conoscenza della figura di Busoni, musicista ed intellettuale ancora estremamente attuale – spiega la presidente del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Eleonora Caponi -. Grazie al lavoro di riorganizzazione del prezioso archivio di Casa Busoni, sarà possibile arricchire l’esperienza delle visite guidate alla casa natale con la visione di interessanti documenti storici che sono di fatto un patrimonio di tutta la nostra comunità”.

“L’occasione dell’anniversario ci ha permesso di scommettere su una serie di proposte musicali di eccellenza e sulla compilazione di un cartellone, degno di una grande città europea – sottolinea il direttore del Centro Studi Musicali ferruccio Busoni, Lorenzo Ancillotti -. Siamo persuasi che Empoli e il suo territorio, come sempre, sapranno cogliere questa preziosa occasione di arricchimento culturale e umano”.

“Arriva questo centenario dopo questi ultimi anni in cui il Centro studi ha saputo rinnovarsi e rafforzare la propria attività a beneficio dell’offerta culturale a tutta la città. Merito della Presidente Eleonora Caponi e del Direttore Lorenzo Ancillotti che hanno dedicato passione e competenza. Sono sicura che nei prossimi anni anche grazie alla realizzazione del nuovo teatro Il Ferruccio il ruolo del centro diventerà sempre più importante” evidenzia la sindaca di Empoli, Brenda Barnini.

“Ferruccio Busoni è stato un musicista preparatissimo ed eclettico – dichiara il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella – Compositore virtuoso che ha trascritto in modo originale anche opere di altri giganti della musica, ha lasciato una mole di opere e di documenti che sono un vero e proprio tesoro. Il centenario che celebriamo è una bella e grande occasione per riaprire lo scrigno di questo musicista e di valorizzarlo con tutto l’entusiasmo che merita”.

CONCERTI DI SANT’ANDREA 2023

La musica sacra torna protagonista

La rassegna si terrà come da tradizione nella suggestiva cornice della Collegiata: quattro pomeriggi domenicali a partire dal 5 novembre

È tutto pronto per la quarantanovesima edizione dei Concerti di Sant’Andrea: quattro tradizionali appuntamenti musicali che si svolgono nei pomeriggi domenicali di novembre nella suggestiva cornice della Collegiata di Sant’Andrea, in piazza Farinata degli Uberti.

A “dare il la” alla stagione, domenica 5 novembre, sarà il giovane organista Gabriele Agrimonti, classe 1995, diplomato presso il Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi e già titolare e del prezioso strumento J. Merklin (1881), custodito nella chiesa nazionale di San Luigi dei Francesi a Roma. A lui l’onore di far risaltare, attraverso un programma accattivante, tra Vivaldi, Puccini e Verdi, e uno spazio dedicato all’improvvisazione su temi suggeriti dal pubblico, il grande organo del Duomo empolese.

Il secondo appuntamento, domenica 12 novembre, è con Know the image: prospettive spirituali: una sequenza musicale nata dalla collaborazione tra Elisa Prosperi (voce) Rodolfo Rossi (percussioni) e Sergio Chierici (organo). Partiture del periodo Barocco accostate ad altre del Novecento, dialogano costantemente, in un percorso che si pone come obiettivo quello di solcare l’animo umano più profondo, attraverso espressioni diverse di spiritualità messa in musica. 

Si continua domenica 19 novembre con il duo composto dal corno delle alpi di Carlo Torlontano e l’organo di Francesco Di Lernia, che si presentano in Segnali sonori: un’esperienza unica ed innovativa, proposta attraverso quest’inedito accostamento timbrico. Il pubblico, accompagnato da melodie ancestrali e suoni della natura, viaggerà in luoghi lontani, capaci di suscitare emozioni, sentimenti profondi e moti dell’animo dinanzi alla magnificenza del creato.
Il concerto è in collaborazione con la rassegna “O flos colende” dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze

La conclusione di questa edizione, prevista per domenica 26 novembre, accoglierà un grande concerto sinfonico-corale, con l’esecuzione del celebre Requiem in re minore per soli, coro e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Ad eseguire l’ultimo, incompiuto capolavoro del genio di Salisburgo sarà un grande coro composto dalla Corale Santa Cecilia e dai partecipanti al Laboratorio corale del Centro Busoni: un’esperienza didattica e formativa rivolta ai giovani del territorio. Ad accompagnare la numerosa compagine vocale sarà l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretta dalla bacchetta di Giancarlo de Lorenzo. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’associazione “Il Contrappunto” e dedicato alla memoria di Mons. Giovanni Cavini, Proposto di Empoli dal 1972 al 2009 e ideatore della rassegna “Concerti di Sant’Andrea”.

«È sempre un grande onore comporre e presentare il cartellone dei “Concerti di Sant’Andrea” – afferma Lorenzo Ancillotti, direttore artistico dal 2004 – Si tratta di un’iniziativa di divulgazione musicale attesissima, la cui eco ha da tempo varcato i confini cittadini, per coinvolgere ascoltatori provenienti anche da lontano. Dato il successo di pubblico che ogni anno si rinnova, possiamo permetterci anche proposte artistiche originali e inconsuete, come lo spettacolo Know the image: prospettive spirituali e l’originalissimo duo composto dal corno delle alpi e l’organo. Sarà davvero interessante raccogliere i giudizi e le opinioni». Gli fa eco Don Guido Engels, Proposto: «Siamo orgogliosi di poter offrire un incontro prezioso tra la bellezza di un luogo storico e mistico come la Collegiata e il fascino della musica. Viviamo nel tempo della fretta, del consumo scriteriato e abbiamo difficoltà a stare in silenzio: ecco, questi concerti aperti a tutti siano anche l’occasione per fermarsi, ascoltare e riflettere su noi stessi».

La rassegna “Concerti di Sant’Andrea” è organizzata dall’Associazione di Promozione sociale “Mons. Giovanni Cavini” e dal Centro studi musicali “Ferruccio Busoni”, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Empoli, della Fondazione CR Firenze e di numerosi sponsor privati.
I Concerti inizieranno alle ore 16, con ingresso libero.